CHI PIÙ SPENDE, MENO… SPENDERÀ
Quando la macchina è nei primi due o tre anni di vita, è normale effettuare i tagliandi nei tempi stabiliti e correre in officina al minimo rumorino. E’ importante ricordarsi che un’auto “in forma” è più sicura, spendere qualcosa oggi significa spesso evitare disagi e danni costosi in futuro.
LA CINGHIA
In molte auto, l’albero motore e quelli che muovono le valvole sono collegati da una cinghia dentata che, col passare dei chilometri, si indebolisce; se cede, può causare danni meccanici per migliaia di euro.
PASTIGLIE
I dischi dei freni nascono per durare almeno il doppio delle pastiglie. Se si accende la spia nel cruscotto o sentite un rumore metallico quando frenate, vuol dire che le pastiglie sono “finite”: il loro supporto metallico sta danneggiando i dischi.
OLIO
Il motore delle vetture moderne ha bisogno di un olio buono “specialistico”. La tentazione di scegliere uno più economico lubrificante generico è forte: ma, soprattutto se macinate molti chilometri e il motore è turbo, non conviene. Oltre a un’usura precoce e al rischio di danni, consumerete di più (sia olio, sia carburante).
PARABREZZA
Le spazzole dei “tergi” dovrebbero essere sempre in buono stato. Però invecchiando, la gomma tergente può tagliarsi. In tal caso, l’intelaiatura potrebbe scorrere sul parabrezza, danneggiandolo.
GOMME GONFIE DURANO DI PIÙ
Importante provvedere a ripristinarne la pressione almeno ogni due mesi.
Se hai bisogno di informazioni o per la revisione non esitare a contattarci allo 055/8314584 o passa a trovarci a Pontassieve in Via Lisbona, 15/b.